Per essere più competitivi nel mondo del lavoro
Master di I e II livello

Perché scegliere un master eCampus

I master dell’Università eCampus sono pensati per:

  • Completare la tua formazione accademica aiutandoti ad acquisire competenze specifiche in un determinato settore;
  • Riqualificare la tua professionalità per rimanere sempre competitivo nel mondo del lavoro;
  • Costituire un biglietto da visita importante per presentarti alle aziende, sempre più esigenti in termini di selezione delle risorse umane.

I master sono di I e di II livello, hanno la durata di un anno (1.500 ore) e rilasciano 60 CFU. Sono erogati in modalità full online, blended o in presenza. Informati ora

Informati adesso

Oppure clicca per proseguire la lettura

In relazione all'informativa (Privacy Policy, art. 13 e art. 14 GDPR 2016/679), che dichiaro di aver letto, ACCONSENTO al trattamento dei miei dati personali.

46 master professionalizzanti

Giurisprudenza

  • Criminologia
    • Indirizzo scienze investigative
    • Indirizzo psicologia forense
  • Digital graphic designer
  • Digital marketing specialist
  • Esperto in management del turismo
    • Indirizzo gestione dei servizi turistici e alberghieri
    • Indirizzo operatore museale e dei beni culturali
    • Indirizzo promozione e valorizzazione del territorio
  • Esperto in management della comunicazione
  • Scienze informative per la sicurezza

Psicologia

  • Aspetti giuridici, medico-legali e relazionali della professione sanitaria
  • Assistenza in pneumologia e della riabilitazione respiratoria
  • Biomeccanica e interferenze neurofisiologiche alla postura
  • Case Manager
  • Dalla prenatalità alla genitorialità – aspetti neuroscientifici ed inquadramento giuridico del fenomeno
  • Estetica oncologica: ricostruire l’immagine di sé
  • Formazione dell’educatore socio-sanitario
  • Formazione infermieristica di ambito psichiatrico
  • Gestione e coordinamento dell’area socio-sanitaria
  • Il professionista sanitario nell’attività forense: perizia, consulenza tecnica d’ufficio (CTU) e consulenza di parte
  • Il benessere globale: medicina alternativa come supporto alla medicina tradizionale
  • Il piede diabetico
  • Infermiere di famiglia e di comunità
  • L’ostetrica di comunità
  • La gestione clinica del paziente in doppia diagnosi
  • La gestione delle cure palliative e della terapia del dolore
  • La medicina estetica
  • Lavoro e disabilità: il Disability Job Supporter (DJS)
  • Management per il coordinamento delle professioni sanitarie
  • Management per la direzione di struttura complessa
  • Manager 4.0 in sanità
  • Medicina estetica e laserologia applicata
  • Nutrizione e dietologia
  • Risk Management in sanità
  • Valutazione motoria e posturale
  • Valutazione posturale strumentale e analisi del movimento
  • Wound care: gestione e trattamento delle lesioni cutanee

Economia

  • Business Administration MBA)

Lettere

  • Fashion brand management
  • Fashion collection management
  • Fashion communication management
  • Storytelling
  • Sustainable fashion design

Ingegneria

  • Data protection officer: cyber & risk manager
  • Logistica, economia marittima e security del mare
  • Tutela, valorizzazione e restauro dei beni culturali e architettonici della Chiesa
  • Urban and peri-urban regeneration. conservation, revitalization and development of cultural heritage in resilient places

Hai già scelto il tuo master?

Contattaci e avrai tutti i dettagli sul programma e la modalità di frequenza.